Ruoli della Gondola
Nonostante la notevole lunghezza, la gondola è un’imbarcazione molto maneggevole grazie al fondo piatto e al poco scafo immerso, è infatti adatta anche agli stretti canali veneziani.
Lungo i canali è molto comune sentire le voci dei gondolieri che con i loro tipici richiami avvisano gli altri colleghi che stanno svoltando in un rio stretto.
Delle gondole un po’ più grandi, chiamate “gondolòni”, vengono usate anche come traghetto per l’attraversamento del Canal Grande da una riva all’altra. Queste “gondole” sono più capienti e guidate da due rematori, uno a poppa e uno a prua. Vengono usate come un vero e proprio "ponte" tra le due rive del Canal Grande.
Un altro ruolo della gondola è quello dell’utilizzo sportivo, come nella Regata Storica: in queste occasioni si usano imbarcazioni più piccole a due rematori, dette “gondolini”. Fare un giro in gondola vi da una visione totalmente diversa della città di quella che avete girandola a piedi: scoprirete degli scorci inediti e suggestivi di Venezia, angoli pittoreschi, angoli che potrete ammirare da una nuova prospettiva e in compagnia di una persona speciale.
Canali Veneziani in Gondola
Inoltre il vostro gondoliere saprà sicuramente allietarvi con racconti e aneddoti della sua città e risponderà con piacere e cortesia a tutte le vostre curiosità.
A vostra scelta potreste avere anche la possibilità di essere accompagnati da caratteristici musicisti e cantanti che allieteranno la vostra passeggiata con tipiche canzoni Italiane.Se siete in vacanza a Venezia non potete perdervi un giro in gondola!
Tour regolari in gondola, 5 tour indimenticabili a partire da € 27,90, clicca qui!
Tour esclusivi in gondola, 6 imperdibili tour a partire da € 93, clicca qui!