I "Bussolà" di Burano e La Remiera e la Voga Veneta


I "Bussolà" di Burano

Burano è un’isola fatta di tradizioni anche culinarie, tra cui spiccano i Bussolà, i tipici biscotti buranei. Oggi si trovano di varie forme e vari gusti, dal limoncello al cioccolato al cocco, con l’uvetta, con la crema e altri ancora. In origine, tuttavia, erano semplicemente fatti con il burro, e servivano a dare energia ai pescatori durante i loro lunghi viaggi in mare.

Oltre ad essere un grande sostentamento energetico, e ovviamente un ottimo spunto per la colazione, un tempo i bussolà venivano fatti anche al rum o alla vaniglia e depositati nei cassetti per profumare i vestiti.

 

La Remiera e la Voga Veneta

Vogare è uno stile di vita in laguna, e soprattutto a Burano, dove ogni altro luogo abitato è così difficilmente raggiungibile. Non è una sorpresa dunque che la Vogalonga nacque proprio a Burano negli anni ’70. La Vogalonga è una regata non competitiva, alla quale partecipano migliaia di appassionati che riempono le acque della laguna con le loro barche, ognuna diversa dall’altra per grandezza, aspetto e capienza;  si svolge l'8 Maggio, giorno dell'Ascensione, che è infatti il ​​giorno in cui il Doge, navigando sulla grande nave Veneziana, la Bucintoro, era solito rinnovare il matrimonio di Venezia con il mare gettando in acqua un anello d'oroLa Remiera, qui a Burano, è una delle associazioni che più si muove per promuovere l’antica e divertente tradizione della voga Veneziana.

 

Scopri i nostri tour autoguidati in totale sicurezza COVID FREE a partire da € 8, clicca qui!

 

Contatti
+39 0414761926
reservations@venicecitytours.it