452 – Attila conquista la città di Aquileia: i rifugiati scappano nelle isole della Laguna di Venezia
568 – I rifugiati in fuga dai Lombardi raddoppiando la popolazione della Laguna
697 – Il Consiglio dei parlamentare proclama Venezia Repubblica ed elegge il primo Doge
829 – I resti di San Marco vengono portate da Alessandria a Venezia
999 – L' imperatore del Sacro Romano Impero, Ottone III si reca a Venezia e garantisce importanti concessioni commerciali
1073 – Completata la Basilica di San Marco
1095 – Prima crociata, i veneziani affittano la loro marina
1177 – Riconciliazione tra l' imperatore del Sacro Romano Impero, Federico Barbarossa e il Papa Alessandro III nella Basilica di San Marco.
1204 – Venezia fornisce galee per la Quarta Crociata; il Doge Dandolo guida la marina; Venezia acquisisce Corfù, Creta, Cipro l'Anatolia e tesori bizantini inestimabili
1275 – Terminata la costruzione del Campanile che resterà in piedi fino al 1902
1319 – Istituito il Libro d' Oro per tutti i membri dell' aristocrazia
1339 – Venezia cattura Treviso, importante città della terraferma
1353 – Guerra navale contro Genova, la flotta veneziana viene distrutta
1402 – Venezia conquista Padova, Vicenza e ottiene il controllo della pianura lombarda accedendo ai passi alpini
1434 – Costruita Ca d'Oro
1499 – Ulteriore espansione in terraferma; annesse Friuli, Bergamo, Rovigo e Cremona
1424 – Completata la facciata di Palazzo Ducale che si affaccia sulla Piazzetta
1453 – Caduta di Costantinopoli
1463-1479 – Prima guerra contro i Turchi; Venezia rende annualmente omaggio al diritto di commercio con l'Impero Ottomano
1480 – Costruite le Procuratie in Piazza San Marco
1499 – Costruita la Torre dell' Orologio in Piazza San Marco
1508 – Le potenze europee organizzano la Lega di Cambrai per impedire un'ulteriore espansione della Repubblica di Venezia
1516 – Ebrei veneziani limitati al Ghetto
1571 – Turchi sconfitti nella battaglia di Lepanto da un'alleanza tra Venezia, Spagna, Genova e il Papato
1574 - Re Enrico III di Francia in visita a Venezia
1592 – Completato il Ponte di Rialto
1629 – La peste devasta Venezia
1686 – Costruzione della Chiesa di Santa Maria della Salute
1687 – Venezia riconquista alcuni porti del Peloponneso e distrugge il Partenone;
1718 – 1796 Periodo di pace interna
1797 – Napoleone occupa Venezia
1798 – Venezia ceduta all' Austria
1805 – I francesi riprendono il controllo di Venezia dopo la battaglia di Austerlitz
1814 – Al Congresso di Vienna Venezia viene ceduta all'Austria
1846 – Costruita una ferroviaria sopraelevata per la terraferma
1866 – Venezia si unisce al Regno d'Italia
1902 – Crollo del campanile di San Marco
1912 – Inaugurazione del nuovo Campanile
1915 –L'Italia entra in guerra contro la Germania e l'Austria. Nonostante i successivi bombardamenti, nessun danno rilevante colpisce i monumenti veneziani
1917 – Creazione della nuova zona industriale e del porto di Marghera
1931 – Costruzione della strada che collega Venezia alla terraferma
1960 – Aeroporto Marco Polo costruito a Venezia
1966 – Inondazione catastrofica
1996 – Teatro La Fenice distrutto da un incendio
2003 – Ricostruito il teatro La Fenice
Scopri 7 fantastici tour che puoi fare a partire da € 8, clicca qui!