Santo Stefano, Sant'Angelo e Campo Manin


Santo Stefano

Questo è Campo Santo Stefano. L’imponente Palazzo Pisani era storicamente proprietà della famiglia Pisani, una delle casate più benestanti di Venezia. Oggi è sede del conservatorio di musica, “conservatorio” per di più è una parola inventata dai Veneziani stessi.

Al centro del campo si trova la statua di Nicolò Tommaseo, un diplomatico, letterato e patriota Veneziano del 19esimo secolo, che ebbe un ruolo centrale nel sconfiggere gli Austriaci nel 1848 per ridare l’indipendenza a Venezia. Era uno scrittore molto prolifico, tra le cui opere appare un Dizionario della lingua italiana in 7 volumi. La statua è conosciuta a Venezia come il caga-­libri, tanto per la sua reputazione quanto per la forma stessa della statua.

 

Sant'Angelo

Questo è Campo Sant’Angelo, uno dei pochissimi campi veneziani con ben due pozzi. In questo campo un tempo avreste visto la Chiesa di Sant’Angelo, ma Napoleone la distrusse poco dopo aver fatto irruzione a Venezia, e con essa molte altre chiese che infastidivano l’imperatore francese. Ciononostante è sopravvissuto un bellissimo quadro del pittore Veneziano Canaletto, che raffigura il campo con la chiesa e il campanile di epoca gotica. Vi è però in un angolo del campo la piccolissima Chiesa di Sant’Angelo degli Zoppi, che val la pena notare.

 

Campo Manin

Eccoci in Campo Manin, dove un tempo si ergeva una grande Chiesa distrutta poi da Napoleone durante la sua permanenza a Venezia nel 19esimo secolo. Al centro del campo vedrete la statua in bronzo di Daniele Manin, un famoso patriota Veneziano che nel 1848 guidò la città a riconquistare l’indipendenza dagli invasori Austriaci, i quali ne avevano preso il comando a inizio ‘800. Qui è accompagnato da un leone alato in bronzo, simbolo della città di Veneziaappoggiato alla base della statua. A solo un minuto dalla piazza, attraverso una stretta calle, si trova la Scala del Bovolo, splendida scala a chiocciola realizzata in epoca rinascimentale.

 

Scopri i nostri tour autoguidati in totale sicurezza COVID FREE a partire da € 8, clicca qui!

 

Contatti
+39 0414761926
reservations@venicecitytours.it