03/03/2023
Le isole di Venezia: Murano, Burano e Torcello
Tra le isole di Venezia più famose troviamo sicuramente: Burano, Murano e Torcello. Isole affascinanti e da visitare a tutti i costi. Oltre a queste troviamo anche l’isola di San Michele e quella di Sant’Erasmo, meno conosciute ma sicuramente altrettanto meravigliose.
02/03/2023
Cosa vedere a Venezia in due giorni
Venezia è una città unica al mondo, con i suoi canali, ponti, palazzi storici e chiese antiche. Se hai solo due giorni per visitare questa meravigliosa città, ecco cosa ti suggeriamo di fare.
21/10/2022
Cosa vedere a Burano?
Scopri cosa vedere a Burano. L’isola di Venezia famosa per la lavorazione del vetro e per le sue case dai colori vivaci.
21/10/2022
Torcello, l’isola Bizantina
Torcello è una piccola isola della Laguna di Venezia. Una città che oggi conta solo 10 abitanti, ma che un tempo fu la prima isola abitata della Laguna.
20/10/2022
Murano, l’isola del vetro
Se siete alla ricerca di una delle isole più belle e magiche d'Italia, non potete non visitare Murano, un’isola ricca di storia e d’arte famosa per la lavorazione del vetro.
10/09/2022
5 Cose non turistiche da fare a Venezia
Nell'app Venice City Tours sono disponibili numerosi tour a piedi che vi mostreranno Venezia come non l'avete mai vista. Cosa state aspettando?
22/10/2020
Il Faro di Murano, San Pietro Martire e Museo del Vetro
Il Faro di Murano fu costruito nel 1912, ma già dal Medioevo vi era qui una torretta di legno che fungeva da vedetta.
21/10/2020
Isola di San Michele e Isola di Murano e il vetro
Con le punte degli alberi che svettano sopra la mura, San Michele è stata tante cose in passato ma oggi è l’Isola dei morti, ovvero il cimitero di Venezia.
12/10/2020
Passaggi sull'acqua: i ponti e i canali di Venezia
Venezia comprende oltre un centinaio di isole, intersecate da circa 150 rii o canali, collegate tra loro da più di 400 ponti che originariamente erano formati da assi di legno perché servivano anche al passaggio delle cavalcature in uso a Venezia ancora nel 1400.
11/10/2020
Murano: la Perla di Venezia
L’isola si trova a nord-est di Venezia, di fronte alle Fondamente Nuove, ed è raggiungibile da vaporetti o da motoscafi di linea. Anticamente veniva chiamata Amuranium, oggi è conosciuta in tutto il mondo come Murano, la perla di Venezia.
30/09/2020
Cosa vedere assolutamente a Venezia
Moltissimi luoghi da visitare e da scoprire. Non sai cosa vedere a Venezia? Venice Tours ti propone 5 tappe da non perdere per esplorare la città.
25/09/2020
La laguna di Venezia: quasi 6000 anni di storia
La Laguna di Venezia o Laguna veneta si trova nel Mare Adriatico Settentrionale, lungo le coste della regione del Veneto, da tempo ormai patrimonio dell'UNESCO.
23/09/2020
Un giorno in fornace – il vetro di Murano
Quando si arriva a Murano, la prima cosa che viene naturale è recarsi in una fornace per vedere come si lavora il vetro.
15/09/2020
Fondazione di Venezia
La storia di Venezia inizia con il declino dell'Impero Romano, quando le invasioni barbariche spinsero gli abitanti del litorale veneziano verso le isole della laguna.
12/09/2020
Le gemme nascoste di Venezia
Considerando che l’isola di Venezia non è uno dei luoghi più grandi del mondo, vi stupireste di quali “gemme” possiate trovare nascoste. La maggior parte di coloro che hanno il privilegio di visitare “La Serenissima“, come molti dei milioni di persone che visitano l’isola, si perderanno alcune delle delizie più mascherate della città. In questo articolo saremo la vostra chiave per capire meglio la “Città d’acqua” e alcune delle sue gemme nascoste che dovete sperimentare!
12/09/2020
Venezia sull'acqua senz'acqua: i pozzi veneziani
"Venezia è in acqua et non ha acqua", scriveva Marin Sanudo nel 1500. Infatti Venezia era circondata dall’acqua salata ma doveva reperire l’acqua potabile e non avendo, per le caratteristiche idro-geologiche, una falda dalla quale attingere, si ingegnò costruendo pozzi per la raccolta dell’acqua piovana.
10/09/2020
Burano: L'isola dei merletti
Burano si può dire che sia l’isola più colorata della laguna grazie alle facciate delle case dipinte di rosa, di blu, di verde, di azzurro; gli abitanti decisero di dipingerle per dare un modo ai pescatori di riconoscere la propria abitazione quando tornavano dalla pesca e la nebbia avvolgeva l’isola. La casa più famosa di Burano, che è dipinta con tutti i colori, è “la casa di Bepi”.
09/09/2020
5 Cose Non Turistiche da fare a Venezia
Con una quantità ridicola di cose da fare, e un osceno milione di turisti, è una grande idea essere un turista ben organizzato mentre si cercano cose non turistiche da fare a Venezia. L’app Venice City Tours ha degli itinerari per portarvi in tour autoguidati in tutti i mega luoghi turistici di Venezia, e anche in quelli meno famosi ma altrettanto belli. Un luogo classico da visitare a Venezia è Piazza San Marco.
08/09/2020
Santa Fosca e Basilica di Santa Maria Assunta
Fosca, prima di diventare santa, era una giovane donna proveniente dal Medioriente, che decise di convertirsi al Cristianesimo in età giovanissima assieme alla sua governante.
07/09/2020
Mazzorbo e il Ponte Lungo, Isola di Torcello, Ponte del Diavolo e Trono di Attila
Mazzorbo è considerata oggi più un’appendice di Burano, collegata dal Ponte Lungo, che vale la pena attraversare per vedere quest’isoletta troppo spesso ignorata.
06/09/2020
San Giacomo in Paludo, Sant'Erasmo e Fauna della Laguna
La Laguna di Venezia è disseminata di isolotti che paiono abbandonati a se stessi e alla natura. Un tempo, tuttavia, molti di questi erano estremamente ben tenuti e popolati da conventi o monasteri.
05/09/2020
La Laguna di Venezia e Lazzaretto Nuovo e sanità
La Laguna di Venezia è un costante gioco di tira e molla tra acqua e terra. La profondità dell’acqua è in media di un metro, motivo per cui vedrete isolotti di terra emersi un giorno e non il seguente.
04/09/2020
I "Bussolà" di Burano e La Remiera e la Voga Veneta
Burano è un’isola fatta di tradizioni anche culinarie, tra cui spiccano i Bussolà, i tipici biscotti buranei.
03/09/2020
San Martino Vescovo e Le case colorate
Piazza Baldassare Galuppi è l’unica vera piazza a Burano, dedicata al compositore buraneo vissuto nel ‘700.
02/09/2020
Isola di Burano e Museo del Merletto
L’isola di Burano, vicino alla quasi deserta Torcello, è l’unico vero centro abitato della laguna nord.
01/09/2020
Canal Grande di Murano, Santi Maria e Donato e Santa Maria degli Angeli
Anche se non paragonabile a quello Veneziano, il Canal Grande di Murano ha un fascino tutto suo.