09/09/2020
Un tempo il bacino di San Marco era la porta sul mare di Venezia e chi giungeva in nave poteva ammirarne il fasto e la potenza rappresentati dalla particolare architettura del Palazzo Ducale e dal molo delimitato da due colonne di marmo e granito sormontate dalle statue dei due patroni delle città: il leone alato, che in origine era una chimera, quale simbolo di San Marco Evangelista e San Tòdaro, il bizantino San Teodoro di Amasea che fu il primo protettore della città.
Citta di Venezia Storia San Marco Piazza San Marco colonne del leone e di San Teodoro colonne di Piazza San Marco Torre dell'Orologio Tour a piedi di Venezia