Acqua Alta a Venezia: cosa fare e cosa NON fare

Indice

L'alta marea: un fenomeno unico

L’Acqua Alta di Venezia non rovinerà la vostra vacanza, perché è solo un evento di 2 ore e in molti casi consiste in pochi cm su alcuni luoghi della città.

Vi forniamo una lista di suggerimenti e consigli da seguire durante questo fenomeno unico. Se li seguirete, vi godrete la Venezia come si deve, anche se con l’Acqua Alta.

Una persona con un impermeable amarillo camina por las aguas inundadas de la Plaza de San Marcos, con la Basílica al fondo en la tranquila Venecia.

Cosa fare in caso di acqua alta

  • Comprare degli stivali. In ogni mercato o negozio di tutta la città si vendono gli stivali usa e getta che si possono acquistare con pochi euro: 
    usandoli si viene coperti sul ginocchio ed è sufficiente nel 98% dei casi;
  • Utilizzate le piattaforme: in alcuni punti possono essere molto affollate, quindi per favore seguite la linea e rispettate le due vie di flusso;
  • Controllate il livello della marea sull’app HI!TIDE e scegliete con attenzione il posto dove andare. E’ consigliabile andare in un luogo dove la marea è bassa, soprattutto se supera i 120 cm. Clicca qui per capire meglio i diversi livelli;
  • Cammina lentamente e prenditi il tempo necessario per raggiungere la tua destinazione;
  • Passeggiata comoda, senza bagagli pesanti;

Abbiate pazienza, in sole 2 ore termina l’Acqua Alta di Venezia

Cosa NON FARE con l’acqua alta:

  • Sulla Piattaforma, si prega di NON correre o spingere le persone. Si creerebbe solo confusione e si rischia di cadere o di ferire qualcuno. NON fermatevi a scattare foto. Blocchereste la linea.
  • NON nuotate in acqua: sarete multati dalle autorità locali
  • NON camminare in acqua senza scarpe
  • NON andare in giro per la zona allagata senza stivali
  • NON correre dove la strada è allagata
  • Evitare i luoghi dove l’acqua è molto alta (controllare il livello su HI!TIDE!).
  • NON gettare acqua ad altre persone

L’Acqua Alta può essere un modo divertente per visitare la città: avete mai provato a cenare in un ristorante con l’acqua all’interno? I camerieri serviranno indossando stivali veneziani! Per i cittadini veneziani è qualcosa di assolutamente comune durante la marea.

Può essere anche un’occasione unica per scattare meravigliose foto ai meno turistici di Venezia.

Per scoprire le cause dell’acqua alta clicca qui

Cerca
I nostri tour più venduti