Compra Veneziano, assapora l'autentico!
La Basilica di San Marco fu costruita per custodire reliquie rubate
Nell’828 d.C., mercanti veneziani trafugarono le reliquie di San Marco Evangelista da Alessandria, nascondendole sotto strati di carne di maiale per eludere i controlli doganali musulmani. La basilica fu costruita per custodire queste reliquie e, ancora oggi, i suoi resti riposano sotto l’altare maggiore.
Il Palazzo Ducale era sia un palazzo che una prigione
Il Palazzo Ducale non era solo la residenza del governatore di Venezia, ma ospitava anche aule di tribunale, camere del consiglio e una prigione. Il famoso Ponte dei Sospiri collega il palazzo alla prigione, così chiamato per i sospiri dei prigionieri che scorgevano Venezia per l’ultima volta prima dell’incarcerazione.
I Maestri Vetrai di Murano un tempo non potevano lasciare l’isola
Per proteggere i segreti della lavorazione del vetro, la Repubblica di Venezia trasferì tutte le fornaci di vetro a Murano nel 1291. Ai vetrai furono concessi privilegi come l’immunità dalle persecuzioni, ma fu loro proibito lasciare la Repubblica.
Venice Tours Srl
Partner di