Compra Veneziano, assapora l'autentico!
1
Alcune calli sono così strette che si possono toccare entrambe le pareti
I vicoli labirintici di Venezia, o calli, possono essere incredibilmente stretti — alcuni larghi meno di un metro. Gli abitanti usano ancora passaggi nascosti e scorciatoie tramandate da generazioni per navigare rapidamente in città.
2
La Città di Venezia è formata da isole collegate da oltre 400 ponti
La città di Venezia è composta da 118 isole collegate da oltre 400 ponti. Alcuni sono grandi e famosi, come il Ponte di Rialto o il Ponte dei Sospiri — altri sono piccoli e nascosti, senza nemmeno un corrimano!
3
Nessuna auto è permessa in città — solo barche!
Venezia è una città senza auto. Non avendo strade, tutti gli spostamenti avvengono a piedi o in barca — dalle ambulanze e i taxi fino alla raccolta dei rifiuti e alla consegna della posta!
1
Alcune calli sono così strette che si possono toccare entrambe le pareti
I vicoli labirintici di Venezia, o calli, possono essere incredibilmente stretti — alcuni larghi meno di un metro. Gli abitanti usano ancora passaggi nascosti e scorciatoie tramandate da generazioni per navigare rapidamente in città.
2
La Città di Venezia è formata da isole collegate da oltre 400 ponti
La città di Venezia è composta da 118 isole collegate da oltre 400 ponti. Alcuni sono grandi e famosi, come il Ponte di Rialto o il Ponte dei Sospiri — altri sono piccoli e nascosti, senza nemmeno un corrimano!
3
Nessuna auto è permessa in città — solo barche!
Venezia è una città senza auto. Non avendo strade, tutti gli spostamenti avvengono a piedi o in barca — dalle ambulanze e i taxi fino alla raccolta dei rifiuti e alla consegna della posta!