Cosa fare a Venezia a settembre: gondola, palazzi e isole della laguna

Settembre è uno dei mesi più affascinanti per visitare Venezia. L’estate lascia spazio a giornate più temperate, la luce si fa morbida e dorata, e la laguna assume sfumature che annunciano l’autunno. Le calli si animano ancora di visitatori, ma senza il ritmo frenetico di agosto: è il momento ideale per scoprire la città con calma, tra scorci segreti, eventi culturali e itinerari che raccontano l’anima più vera della Serenissima.

Che tu stia programmando un weekend o un soggiorno più lungo, ecco una guida completa su cosa fare a Venezia a settembre e sulle nostre esperienze.

Indice

1. Tour in gondola e sul Canal Grande

Niente racconta Venezia meglio dell’acqua. A settembre, quando i riflessi dei palazzi si specchiano in un cielo più terso e l’aria si fa frizzante, un giro in gondola o una crociera sul Canal Grande diventano esperienze ancora più suggestive.

Con il nostro Grand Canal by Gondola con commento dal vivo, potrai scoprire i palazzi nobiliari che si affacciano sull’acqua, ascoltando storie e curiosità narrate da guide esperte. Oppure puoi regalarti un tour privato in gondola al tramonto, quando il sole scende dietro la Basilica della Salute e i canali si tingono di sfumature rosa e oro: un momento perfetto per celebrare un’occasione speciale o semplicemente lasciarti incantare.

2. Walking tour tra storia e tradizioni

Settembre è il mese giusto per esplorare Venezia a piedi, approfittando di temperature piacevoli e di un’atmosfera più raccolta. I nostri walking tour ti condurranno tra calli silenziose e pittoresche, passando accanto a botteghe storiche e scorci che sfuggono ai percorsi più battuti.

Puoi scegliere il tour classico del centro storico, con tappa al Ponte di Rialto, oppure optare per dei romantici walking tour combinati con giro in gondola. Se ami la fotografia, settembre offre scorci unici di questa città: il contrasto tra il cielo limpido e i toni caldi dei palazzi è un invito a immortalare ogni dettaglio.

Vista del Ponte di Rialto con turisti in primo piano e persone che passeggiano lungo la sommità

3. Scoprire i tesori d’arte con accessi prioritari

Con l’arrivo dell’autunno, Venezia si arricchisce di mostre e rassegne culturali. È il momento perfetto per dedicarsi all’arte, evitando le lunghe attese.

Con Venice Tours puoi visitare il Palazzo Ducale, la Basilica di San Marco e le loro bellezze con accesso prioritario, o scoprire il campanile di San Marco, che si erge maestoso sulla Serenissima. I nostri biglietti salta-coda e le visite guidate con esperti locali ti permetteranno di immergerti nella bellezza senza fretta, godendo appieno di ogni sala, mosaico e affresco.

4. Le isole della laguna: colori e quiete di settembre

Allontanarsi per qualche ora dal centro storico è sempre un’ottima idea, soprattutto in questo periodo, quando la luce autunnale rende ancora più affascinanti i panorami lagunari.

Unisciti al nostro tour di Murano, Burano e Torcello: a Murano assisterai alla maestria dei vetrai che modellano il vetro davanti ai tuoi occhi; a Burano, le case dalle tinte vivaci e il merletto tradizionale ti conquisteranno; a Torcello, potrai respirare un’atmosfera sospesa nel tempo, tra una basilica antica e silenzi carichi di storia. Il tutto accompagnato da spiegazioni coinvolgenti e trasferimenti comodi in barca.

Brightly painted houses along a canal in Murano, Venice, with small boats moored in the foreground

5. Esperienze uniche per vivere Venezia come un local

Settembre invita a prendersi il tempo di conoscere la città in profondità, anche attraverso attività che parlano di tradizioni e creatività.

Puoi partecipare a una lezione di cucina veneziana con una chef professionista, imparando a preparare cicchetti e piatti tipici da gustare a fine corso. Oppure cimentarti in un laboratorio artigianale di maschere o di vetro, scoprendo i segreti dei maestri locali. Per chi ama l’arte, proponiamo workshop di acquerello nel Palazzo delle Prigioni.

6. Sapori autunnali

Nei bacari, i menu si arricchiscono di specialità di stagione: prova i cicchetti con pesce azzurro, le sarde in saor o i piatti a base di zucca, regina dell’autunno lagunare.

Dopo un tour o una visita guidata, lasciati tentare da un aperitivo con spritz o vino bianco dei colli veneti, accompagnato da golosi assaggi.

Consigli pratici per visitare Venezia a settembre

  • Prenota in anticipo tour e ingressi: anche se l’affluenza è più tranquilla, le esperienze più richieste restano molto popolari.
  • Scegli scarpe comode: Venezia si vive camminando, tra ponti e calli.
  • Porta una giacca leggera per le serate, quando la brezza lagunare rinfresca l’aria.

Conclusione

Venezia a settembre è poesia allo stato puro: il ritmo rallenta, i colori si fanno caldi, e ogni angolo invita alla scoperta. Con noi puoi vivere la città in modo autentico, scegliendo tra tour in gondola, passeggiate guidate, visite con accesso prioritario, gite alle isole e attività creative.

Prenota ora la tua esperienza e lasciati sorprendere dal fascino di Venezia in autunno: un ricordo che porterai con te per sempre.

Cerca
I nostri tour più venduti