Vai al contenuto
Home
Tour
Gondole
Tour più venduti
Speciale San Marco
Esperienze veneziane
Isole
Walking Tour
Tour Privati
Blog
Gondola
Isole di Venezia
Piazza San Marco
Carnevale
Cosa vedere a Venezia
Musei e Palazzi
Chiese e basiliche
Scopri Venezia con Franco
Informazioni utili
Contatti
Cosa possiamo fare per te
Dove Siamo
B2B
Agenti
Accedi
Home
Tour
Gondole
Tour più venduti
Speciale San Marco
Esperienze veneziane
Isole
Walking Tour
Tour Privati
Blog
Gondola
Isole di Venezia
Piazza San Marco
Carnevale
Cosa vedere a Venezia
Musei e Palazzi
Chiese e basiliche
Scopri Venezia con Franco
Informazioni utili
Contatti
Cosa possiamo fare per te
Dove Siamo
B2B
Agenti
Accedi
Cerca
Cerca
Blog su Venezia
Chiesa dei Miracoli e Scuola Grande di San Marco
3 Mag 2023
La Chiesa dei Miracoli, come molte Chiese Veneziane, ha una storia per nulla banale anche se non verosimile. Nel ‘400, un nobile fece dipingere un affresco della Madonna, che diventò molto presto oggetto di adorazione nel vicinato.
San Maurizio e Santa Maria del Giglio
3 Mag 2023
Qui siamo in Campo San Maurizio dove spesso si tengono mercatini d’antiquariato. La chiesa, in origine una delle più antiche di Venezia, venne distrutta e ricostruita quasi interamente da Napoleone nel 1806, e quindi non viene considerata di gran valore dai Veneziani.
San Nicola da Tolentino e Frari
3 Mag 2023
In Campo San Nicola da Tolentino, o semplicemente dei Tolentini, è facile che troviate gruppi di studenti e lavoratori seduti sulle scalinate della chiesa a godersi un aperitivo dopo una lunga giornata di studio o di lavoro.
Chiesa di Santa Maria Formosa, Campo Santa Maria Formosa e Museo Querini Stampalia
3 Mag 2023
Si dice che nel settimo secolo, un vescovo di nome Alberto Magno avesse sognato la forma della Madonna che gli ordinò di costruire una Chiesa proprio qui: e così nacque Santa Maria Formosa.
I Sestieri: la particolarità di Venezia
3 Mag 2023
Una delle tante singolarità di Venezia è la sua toponomastica. La città è infatti divisa in sei zone dette i Sestieri e la numerazione delle case è non per via ma per sestiere.
La Fenice e San Moisè
3 Mag 2023
Qui siamo in Campo San Fantin, e questa che vedete è l’entrata principale al Teatro la Fenice. Costruita nel 1792, fu distrutta prima nel 1836 e più recentemente nel 1996.
La storia della gondola: origini e curiosità
3 Mag 2023
Non si può lasciare Venezia senza aver ammirato la città da un'altra prospettiva, senza vivere la magia e il relax di un giro in gondola.
10 cose da fare a Venezia
2 Mag 2023
Scopri come vivere Venezia in modo autentico attraverso 10 esperienze uniche che ti faranno conoscere il lato più sorprendente della Serenissima.
5 cose non turistiche da fare a Venezia
2 Mag 2023
Venezia è una città come nessun'altra. Dai canali alla straordinaria architettura, c'è molto da vedere. Ecco allora alcune cose non turistiche da fare a Venezia.
Pagina
1
Pagina
2
Pagina
3
Pagina
4
Pagina
5
Pagina
6
Pagina
7
Pagina
8
Pagina
9
Pagina
10
Pagina
11
Pagina
12