Scopri tutte le meraviglie di Piazza San Marco con i migliori tour!
1
La piazza che scompare sotto l’acqua durante le maree
Piazza San Marco spesso scompare sotto l’acqua durante l’“acqua alta”, le maree stagionali. Essendo il punto più basso di Venezia, è la prima a inondarsi — ma la città si adatta rapidamente.
2
Il Campanile crollò nel 1902 — e fu ricostruito identico
Il Campanile di San Marco crollò improvvisamente nel 1902. Miracolosamente, nessuno rimase ferito — nemmeno il gatto del custode! Fu ricostruito “com’era e dov’era” e riaperto nel 1912, tornando a essere uno dei simboli più iconici della città.
3
La Torre dell’Orologio segna il tempo da oltre 500 anni
Costruita alla fine del XV secolo, la Torre dell’Orologio presenta un brillante orologio astronomico blu e oro. Due figure di bronzo, soprannominate “i Mori”, battono la campana ogni ora — un rito che scandisce il tempo a Venezia da oltre cinque secoli.
1
La piazza che scompare sotto l’acqua durante le maree
Piazza San Marco spesso scompare sotto l’acqua durante l’“acqua alta”, le maree stagionali. Essendo il punto più basso di Venezia, è la prima a inondarsi — ma la città si adatta rapidamente.
2
Il Campanile crollò nel 1902 — e fu ricostruito identico
Il Campanile di San Marco crollò improvvisamente nel 1902. Miracolosamente, nessuno rimase ferito — nemmeno il gatto del custode! Fu ricostruito “com’era e dov’era” e riaperto nel 1912, tornando a essere uno dei simboli più iconici della città.
3
La Torre dell’Orologio segna il tempo da oltre 500 anni
Costruita alla fine del XV secolo, la Torre dell’Orologio presenta un brillante orologio astronomico blu e oro. Due figure di bronzo, soprannominate “i Mori”, battono la campana ogni ora — un rito che scandisce il tempo a Venezia da oltre cinque secoli.
Venice Tours Srl
Partner di