Musei e Palazzi

Vista sul Canal Grande di Venezia al tramonto con edifici storici illuminati dalla luce dorata

Due modi di vivere Venezia: tra l’eleganza di Ca’ Rezzonico e i segreti del Palazzo Fortuny

24 Giu 2025

Venezia offre due esperienze autentiche e complementari: la visita a Ca’ Rezzonico, sontuoso palazzo sul Canal Grande che racconta la Venezia aristocratica del Settecento, e un walking tour alternativo nell’area di Rialto, tra calli nascoste e la visita al suggestivo Palazzo Fortuny. Due modi diversi per scoprire l’anima più vera e affascinante della città.
Maestosa facciata di Palazzo Grassi sul Canal Grande illuminata dalle luci serali

Palazzo Grassi di Venezia

10 Mag 2023

La galleria d'arte è stata aperta nel 1951 da Solomon R. Guggenheim e ospita la collezione privata di sua moglie Peggy, una delle personalità più influenti dell'arte del XX secolo.
: Il Ponte dei Sospiri al tramonto, avvolto da una luce calda che esalta i dettagli gotici e l’atmosfera senza tempo.

Le prigioni nuove

3 Mag 2023

Le prigioni nuove sono possenti, massicce ed incutono timore, fatte di blocchi massicci di marmo e pietra d’Istria. Ancora oggi non sappiamo come siano state assemblate.
Interior del Harry's Bar en Venecia, con muebles de madera y un ambiente cálido.

Harry’s Bar e Ernest Hemingway

3 Mag 2023

Non c'è dubbio che l'intensità della guerra nel Veneto nel suo complesso, e riecheggia nella novella "Across the River and Into the Trees" ("Dall'altra parte del fiume e tra gli alberi") di Ernest Hemingway, pubblicata nel 1950. Anche se non è il più grande degli scritti di Hemingway, c'è comunque un'innegabile pregnanza nel suo racconto della sopravvivenza di una bella città dopo la guerra.
Fachada nocturna de la Colección Peggy Guggenheim en Venecia, iluminada y reflejada en las tranquilas aguas del Gran Canal.

Guggenheim

3 Mag 2023

La galleria d'arte è stata aperta nel 1951 da Solomon R. Guggenheim e ospita la collezione privata di sua moglie Peggy, una delle personalità più influenti dell'arte del XX secolo.
Vista del Arsenal de Venecia con torres de entrada, puente de madera y góndolas en el canal, símbolo del pasado marítimo de la Serenísima.

L’Arsenale

3 Mag 2023

L’Arsenale si trova a S. Martino nel Sestiere di Castello. Tra i vari significati dell’origine del nome riportiamo quello del Muratori che sembra più attinente e cioè darsena, parola di origine araba che indica il luogo dove si fabbricano e custodiscono le navi.
La fachada del Palacio Ducal con arcos de estilo gótico y decoraciones de mármol rosa, símbolo del poder de la República de Venecia.

Palazzo Ducale, Colonne di Marco e Todaro e Bacino di San Marco

3 Mag 2023

Il Palazzo Ducale, il centro del potere della città di Venezia, residenza del Doge e sede della magistratura. Definito da Ruskin come la fusione perfetta di Oriente e Occidente, è l’esempio perfetto del gotico veneziano.
Una elegante sala de estar con muebles históricos, iluminación suave y obras de arte en un entorno suntuoso en el corazón de Venecia.

Palazzo Gritti, Chiesa della Salute e Punta della Dogana

3 Mag 2023

Lo scrittore americano Ernest Hemingway disse che l’Hotel Gritti era “il più splendido albergo in una città di splendidi alberghi”. Quel che vedete è il terrazzo del quotato ristorante dell’albergo.
La refinada fachada de mármol blanco y rosa del Ca' d'Oro, una obra maestra del gótico veneciano con vistas al Gran Canal.

Ca’ D’Oro, Ca’ Farsetti e Palazzo Grimani

3 Mag 2023

Considerato da molti il palazzo più bello del Canal Grande, la Ca’ D’Oro fu costruita nel 15esimo secolo da artigiani espertissimi nella lavorazione della pietra, oscuri artisti sotto la direzione del grande Bartolomeo Bon.
Suntuoso interior con candelabros de cristal de Murano y una mesa imperial llena de velas en el corazón de un histórico palacio veneciano.

Palazzo Pisani Moretta e Ca’ Foscari

3 Mag 2023

Uno dei palazzi gotici più notevoli di Venezia è il Palazzo Pisani Moretta costruito nel Quattrocento, e che nel ‘700 passò al ramo Moretta della famiglia Pisani.
Elegante entrada con escalera roja, lámpara de cristal de Murano y mostrador de recepción de madera en un histórico edificio veneciano con vistas al Gran Canal.

Ca’ Vendramin Calergi e Santa Fosca

3 Mag 2023

Oggi Ca’Vendramin è famosa per essere il Casinò di Venezia, e per di più il primo casinò al mondo. Scommesse a parte, il palazzo risale al 15esimo secolo, e dopo una lunga lista di proprietari, venne acquistato in parte da Richard Wagner nel 1882
Die Fassade des Fontego dei Turchi wird bei Sonnenuntergang beleuchtet, mit Renaissancebögen und goldenen Reflexen auf dem Canal Grande.

Fondaco dei Turchi e Ca’ Pesaro

3 Mag 2023

Il Fondaco dei Turchi, costruito nel primo ‘200, fu affittato dalla Repubblica nel 1621 diventando il Fondaco dei Turchi, ovvero la residenza e magazzino dei numerosi Turchi stabilitisi a Venezia.