Due modi di vivere Venezia: tra l’eleganza di Ca’ Rezzonico e i segreti del Palazzo Fortuny

Venezia è una città che sorprende sempre, ma per chi vuole davvero viverne l’atmosfera autentica, ci sono due esperienze imperdibili: da un lato la raffinatezza di Ca’ Rezzonico, uno dei palazzi barocchi più belli della città, dall’altro un walking tour alternativo nell’area di Rialto, tra calli nascoste, panorami sorprendenti e l’eleganza discreta del Palazzo Fortuny. Due anime diverse, ma entrambe profondamente veneziane.

Indice

Ca’ Rezzonico: un salto nel Settecento sul Canal Grande

Affacciato sul Canal Grande, Ca’ Rezzonico è una delle dimore storiche più affascinanti di Venezia. Con le sue sale affrescate, i lampadari di cristallo e gli arredi originali del XVIII secolo, racconta una Venezia sfarzosa e raffinata.

La visita ti accompagna in un viaggio nel tempo, tra le atmosfere del Carnevale e le storie di Giacomo Casanova, simbolo di un’epoca fatta di intrighi e libertà. Ogni salone è una finestra sulla vita aristocratica della Serenissima, tra eleganza e seduzione.

È un’esperienza perfetta per chi ama l’arte, la storia e l’immaginazione, e vuole vivere Venezia non solo come spettatore, ma da protagonista di un romanzo d’altri tempi.

Rialto fuori dai soliti percorsi: tra cortili segreti e il fascino di Palazzo Fortuny

Se invece cerchi la Venezia nascosta, quella fatta di silenzi, angoli inaspettati e dettagli che sfuggono alla fretta, il walking tour nell’area di Rialto è ciò che fa per te. Accompagnati da una guida locale esperta, si esplorano calli meno conosciute, ascoltando storie e curiosità che danno voce alla città più vera.

Durante il tour da Riva del Carbon vedrai anche l’iconico Ponte di Rialto, vera colonna della Venezia commerciale e cuore pulsante della zona. Ma la sorpresa più grande arriva poco dopo: l’accesso opzionale al Palazzo Fortuny, una perla nascosta affacciata sul Canal Grande.

Questo straordinario palazzo, un tempo casa e atelier del geniale Mariano Fortuny, è oggi un luogo magico dove arte, design e teatralità convivono. Le sue stanze decorate con colori pastello e affreschi floreali ti faranno all’interno di un giardino pensile, e ti permetteranno di vivere un’esperienza suggestiva, perfetta per chi cerca un viaggio nella creatività veneziana più raffinata.

Un’unica città, due esperienze indimenticabili

Le due esperienze sono diverse, ma complementari: Ca’ Rezzonico ti porta nella Venezia del passato aristocratico, tra arte e lusso, mentre l’ingresso al Palazzo Fortuny, con lo stile misterioso ed elegante dei salotti veneziani, rivela l’anima nascosta della città, fatta di sorprese e bellezza silenziosa.

Sia che tu voglia immergerti nei fasti del Settecento o camminare tra storie segrete e scorci da cartolina, una cosa è certa: scoprirai una Venezia profondamente affascinante.

Prenota ora le tue esperienze con noi e lasciati guidare tra i capolavori.

Cerca
I nostri tour più venduti