Cosa fare a Pasqua a Venezia

La Pasqua è il momento perfetto per visitare Venezia: l’aria è più mite, i primi raggi caldi di sole si riflettono sull’acqua, e la città si risveglia in tutta la sua bellezza. Se ti stai chiedendo cosa fare a Pasqua a Venezia, qui troverai una guida completa per vivere al meglio questo periodo, tra esperienze autentiche, arte, gusto e passeggiate.

Indice

Cosa fare a Pasqua a Venezia: esperienze da vivere

La primavera invita a esplorare la città all’aria aperta, e non c’è modo migliore di farlo che con un tour in gondola lungo i canali, magari al tramonto, quando la luce dorata rende tutto ancora più magico. È un’esperienza perfetta anche per festeggiare la Pasqua in modo speciale, in coppia o con la famiglia.

Sali a bordo e scopri la Venezia più romantica.

In alternativa, se vuoi allontanarti per qualche ora dalla folla, dedica parte della giornata alla scoperta delle isole della laguna.

Visita Murano, famosa per l’antica arte del vetro soffiato, Burano con le sue case colorate e i merletti tradizionali, o Torcello, silenziosa e ricca di storia.

Veduta dall’alto di Burano con le sue case colorate

Cosa vedere a Venezia a Pasqua: tra arte e spiritualità

Durante la Settimana Santa, le chiese si riempiono di celebrazioni, e assistere alla messa di Pasqua nella Basilica di San Marco è un’esperienza davvero caratteristica.

Per goderti al meglio questo capolavoro, approfitta di una visita guidata, che ti permetterà di scoprire i mosaici dorati, le storie dei santi e le meraviglie architettoniche senza perderti nei flussi turistici.

Facciata della Basilica di San Marco a Venezia, ripresa con luce dorata al tramonto

Un’altra tappa imperdibile è il Palazzo Ducale, simbolo del potere della Serenissima. Visitare queste icone nella luce primaverile di Venezia ha tutto un altro sapore.

Vuoi saltare la coda? Prenota ora la tua visita con accesso prioritario.

Vista di Palazzo Ducale e delle colonne della Piazza San Marco a Venezia alle prime luci del mattino

Dove mangiare e fare aperitivo a Pasqua

Venezia a Pasqua è anche una festa per il palato. Non perderti una “fugassa” veneziana, la focaccia dolce pasquale, perfetta per la colazione o la merenda.

Per l’aperitivo, goditi un bacaro tour, la tipica esperienza veneziana che abbina calici di vino o spritz a cicchetti (piccoli assaggi). È il modo migliore per vivere la convivialità della città, soprattutto in primavera, quando si può stare all’aperto a godersi il panorama.

E se hai bisogno di un consiglio, con Easy Guide potrai scaricare la mappa con gli itinerari e le tappe perfette per un aperitivo!

Itinerari primaverili: dove passeggiare e cosa visitare

La primavera invita alla lentezza, e a Venezia ci sono tanti angoli perfetti per camminare e scoprire scorci autentici. Il sestiere di Dorsoduro, con le sue gallerie d’arte e la vista sul Canale della Giudecca, è una zona ideale per una passeggiata rilassata.

Oppure puoi partecipare a un walking tour alla scoperta delle zone meno turistiche, tra calli silenziose, cortili nascosti e storie locali.

Cammina con una guida locale e scopri la Venezia più vera.

Conclusione

Venezia a Pasqua è poesia: che tu venga per rilassarti o per esplorare, approfitta della primavera per vivere la città in modo autentico.

Pronto a vivere la Pasqua a Venezia? Inizia a organizzare la tua vacanza perfetta!

Cerca
I nostri tour più venduti