Cosa rende Burano così affascinante da sembrare uscita da una cartolina? Oltre alle sue iconiche case colorate, quest’isola della laguna custodisce storie e tradizioni secolari che la rendono davvero unica. Eccone tre che forse non conosci:
- Colori regolamentati
Ti sei mai chiesto chi ha deciso di dipingere le case di Burano con quei colori così accesi?
Secondo la leggenda, furono i pescatori a iniziare questa tradizione: tornando a casa nella nebbia della laguna, avevano bisogno di riconoscere la propria abitazione da lontano. Ancora oggi, per cambiare colore, è necessario richiedere l’autorizzazione ufficiale: ogni sfumatura segue uno schema prestabilito. - Il merletto che incantò l’Europa
Il merletto di Burano, realizzato interamente a mano con ago e filo, era così raffinato da essere richiesto dalle corti europee nel XVI secolo. Oggi è possibile ammirare le merlettaie all’opera, testimoni viventi di un’arte delicata e antichissima. - I dolci dei marinai
I bussolai, biscotti a base di burro, uova e vaniglia, venivano preparati per durare a lungo durante le battute di pesca. Oggi sono una delizia locale da gustare passeggiando tra le calli.
Vivi Burano con occhi nuovi: prenota il tuo tour e lasciati sorprendere!