Murano, Burano e Torcello: scopri la laguna a bordo di un bragozzo tradizionale

Scoprire le isole della laguna veneziana a bordo di un bragozzo è molto più di una semplice gita turistica: è un’immersione nella storia, nella cultura e nella bellezza silenziosa di un paesaggio unico al mondo. Il bragozzo, imbarcazione in legno dal fondo piatto, veniva usato dai pescatori veneziani fin dal XVIII secolo per solcare con agilità le acque basse della laguna. Robusto, stabile e progettato per muoversi tra barene, ghebi e canali interni, oggi questo tipo di barca è stato restaurato con cura, trasformandosi in un modo suggestivo e sostenibile per esplorare la laguna.

Il tour parte da Venezia, con a bordo uno skipper veneziano esperto che ti accompagnerà lungo canali tranquilli e scorci nascosti. Navigando lentamente, potrai ascoltare storie di pesca, antichi mestieri e vita lagunare, immergendoti completamente nell’atmosfera del luogo.

Persone a bordo di un bragozzo tradizionale mentre navigano nella laguna veneziana
Indice

Murano

Prima tappa: Murano, celebre per la lavorazione del vetro soffiato. Visiterai una fornace storica e assisterai a una dimostrazione dal vivo, osservando i maestri vetrai trasformare il vetro incandescente in opere d’arte. Dopo la dimostrazione, avrai tempo per curiosare tra le vetrerie, acquistare pezzi unici e passeggiare tra ponti e canali silenziosi.

Colored glasses and cups

Burano

Si prosegue verso Burano, l’isola dai mille colori. Le case, dipinte in tonalità brillanti come il rosa, il verde smeraldo, l’arancio o il turchese, seguono ancora oggi un’antica regola comunale che impedisce variazioni non autorizzate, mantenendo l’armonia cromatica dell’isola. I pescatori, si racconta, le coloravano così per riconoscerle anche nella fitta nebbia lagunare. Ma Burano è anche famosa per il suo pregiato merletto, lavorato rigorosamente a mano da donne che custodiscono una tradizione plurisecolare.

Non dimenticare di assaggiare i celebri bussolai, biscotti tipici al burro dalla forma a ciambella, perfetti per una dolce pausa.

Torcello

Ultima tappa: Torcello, una delle isole più antiche della laguna, dove Venezia ha mosso i suoi primi passi nel V secolo. Oggi è un luogo silenzioso e ricco di fascino. Potrai visitare la Cattedrale di Santa Maria Assunta, ammirare i suoi mosaici bizantini e goderti il panorama dalla cima del campanile.

Panoramica dall’alto dell’isola di Torcello con la Basilica di Santa Maria Assunta e la laguna circostante

Conclusione

Un tour in bragozzo è più di una semplice escursione: è un invito a rallentare, ad ascoltare il silenzio della laguna e a riscoprire la Venezia più autentica. Prenota ora il tour e vivi la laguna da protagonista!

Cerca
I nostri tour più venduti